L’ ARTE TERAPIA PER PERSONE ANZIANE
(SU RICHIESTA IL LABORATORIO VERRA’ SVOLTO PRESSO CENTRI SOCIALI, CASE DI RISPOSO, CASE FAMIGLIA)
L’arteterapia offre l’opportunità del fare, del rimanere attivi, che nel caso della persona anziana ha più valenze:
- riacquisire la consapevolezza di avere delle competenze, di avere delle cose da dire, di esistere come attore principale della propria vita, nonostante essa si sviluppi in una ambiente non sempre familiare;
- ricontattare, attraverso l’oggetto realizzato una traccia di sé, un ricordo, affetti e legami
- fare un’esperienza di condivisione e di relazione sociale basata sul rispetto delle varie individualità
L’arteterapia è in tal senso un ottimo strumento per migliorare la qualità della vita. La funzione terapeutica dell’arte mette in evidenza nella persona una trasformazione, un cambiamento.
Questo approccio favorisce:
– incremento dell’autostima;
– miglioramento del tono dell’umore;
– migliorare le condizioni in casi di stati ansiosi;
– regolazione degli stati fisiologici alterati attraverso la regolazione degli stati emotivi;
– la riappropriazione del Sé;
– l’attivazione della creatività;
– la possibilità di cambiamento e di una nuova consapevolezza delle proprie capacità;
– il miglioramento delle relazioni.
Il laboratorio artistico si svolge in gruppo, in cui ai partecipanti viene offerta la possibilità di raccontare e raccontarsi; di effettuare il recupero e la rielaborazione di vissuti, esperienze e del proprio immaginario. Attraverso l’esperienza di utilizzo dei materiali artistici e il confronto libero e non giudicante dei vissuti personali.
- 1 INCONTRO DI PRESENTAZIONE ai potenziali interessati
- 10 INCONTRI DELLA DURATA DI 1,30 ORE CON CADENZA SETTIMANALE
DESTINATARI: MIN. 8 MAX 20 PARTECIPANTI
COSTO: EURO 17 EURO A INCONTRO (EURO 150 COSTO per 10 INCONTRI)
i laboratori saranno condotti da: